Ti racconto un Disco: Jamiroquai – Emergency On Planet Earth

Ciao ragazzi! Oggi vi parlo di un disco bomba del 1993 dei Jamiroquai: “Emergency On Planet Earth”!

Jamiroquai è emerso dalla scena acid-jazz britannica dei primi anni ’90, benedetto sia da un carismatico frontman Jay Kay, dai cappelli rigorosamente oversize, esibizioni energiche, testi politicizzati e una voce che ricorda in qualche maniera Stevie Wonder.

Quest’album di debutto è pieno di melodie irresistibilmente funky. Il gruppo aveva raggiunto le classifiche del Regno Unito con il loro primo singolo “When You Gonna Learn” nel 1992

e il suo mix contagioso di groove, interruzioni del didgeridoo, gli arrangiamenti di Jay Kay e Tobi Smith e i testi rispettosi dell’ambiente hanno impressionato abbastanza la Sony da offrire al gruppo un contratto di otto album.

Il suo irresistibile funky lo ha portato immediatamente in cima alle classifiche nel Regno Unito. Emergency On Planet Earth detta il ritmo per la maggior parte del lavoro successivo di Jay Kay – dalla mitica immagine stagliata di Jay Kay come “the Buffalo Man” ai groove funky della dancefloor anni ’70 e al sentimento di ritorno alla natura.

“Too Young To Die”, scritta in reazione alla prima Guerra del Golfo, suona forte, con le corna svettanti e l’esuberante scat di Jay Kay che addolcisce la pillola del messaggio arrabbiato.

Kay smette di politicizzarsi per il funky “Whatever It Is I Just Can’t Stop” e mostra persino il suo lato più dolce nella soul “Blow Your Mind”, mentre la vorticosa “Music Of The Mind” (un cenno a Stevie, forse?) lascia che la band mostri magnificamente le proprie capacità.

Questo è il suono gioioso di una band che vuole far riflettere le persone e, cosa altrettanto importante, spostarle sulla pista da ballo.

“”Sono nato nel momento sbagliato. Non ho bisogno di ascoltare le cose di oggi. Non penso che nessuno di noi sia bravo come una volta” – Jay Kay, 2001”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...