Nella prima puntata di Viaggio nella Musica, ti accompagno fino al luglio del 1954 per scoprire cosa sta facendo un ragazzo di 19 anni, che si chiama Elvis Aaron Presley Pronto a partire? #amlamusica
Blog
Viaggio nella Musica
Da oggi inizia una nuova avventura. E’ cominciato tutto qualche anno fa, quando ho comprato questo libro. Sfogliandolo, ho scoperto un sacco di ottima musica. Di fatto è una raccolta di cover di capolavori della musica pop-rock internazionale, con una breve ma molto competente descrizione/recensione. E’ impaginato in ordine cronologico e il primo album della […]
“Parlami di te”, la quinta stanza: la vera essenza
Finalmente entriamo nell’ultima stanza Il percorso di questa storia d’amore, dall’innamoramento di Superfluo e Inutile all’essenzialità di Brividi e Immagini , è giunto al termine Parlami di Te è un tuffo nell’inconscio In ciò che non ha bisogno di essere detto La razionalità, costante in tutte le stanze precedenti, resta bloccata sulla porta, cercando ogni […]
“Brividi e Immagini”, la quarta stanza: l’essenziale
Con passo svelto, abbandoniamo la terza stanza, quella della tentazione Ed entriamo nella quarta, dove finalmente possiamo sederci e rifiatare E fermarci a riflettere Brividi e Immagini è un affresco di quello che lascia davvero il segno, in una storia d’amore. E’ un insieme di istantanee impresse nella memoria Quando un amore finisce è più […]
“Nel Vento”, la terza stanza: la tentazione
Nella prima stanza il coinvolgimento è talmente forte da rendere l’amore invulnerabile, impermeabile a qualsiasi fattore esterno che possa minare l’idillio dei primi momenti Col passare del tempo, nella seconda stanza, torna ad affiorare quell’individualismo che, inevitabilmente, mette nella condizione di trovare un’equilibrio tra le dinamiche di coppia e il proprio percorso personale Ed è […]
“Lilly”, la seconda stanza: l’individualismo
Lasciandoci alle spalle le ultime note di Superfluo e Inutile, entriamo nella seconda stanza, quella di Lilly Questo brano rappresenta la seconda fase di una storia d’amore. Quel momento in cui le “farfalle nello stomaco” cominciano a sentirsi di meno Quando, dopo aver vissuto totalmente per l’altra persona, si comincia a riprendere coscienza del proprio […]
“Superfluo e Inutile”, la prima stanza: l’innamoramento
Nell’articolo precedente ho usato una metafora: 13, una grande casa con cinque stanze Mi piace immaginare di aprire una grande porta, prendervi per mano e farvi entrare nella prima stanza Quella subito dopo l’ingresso pincipale. La prima tessera del mosaico. Il primo capitolo. Il fatto che sia proprio Supefluo e Inutile la prima, non è […]
“13”: concept, casa, mosaico, frutto
“Un concept album è un album discografico in cui tutte le canzoni contribuiscono a dare un significato nel loro insieme, spesso ruotando attorno a un unico tema oppure sviluppando complessivamente una storia che può essere strumentale, compositiva o lirica” (Wikipedia) Il tema attorno al quale ruotano le canzoni di 13 è senza dubbio l’amore, inteso […]
Dietro un “semplice” brano, c’è un mondo
Cari Amici, è una vera gioia per me poter scrivere ufficialmente che il 19 maggio 2018 uscirà il mio primo singolo: Dietro all’apparente “semplice” realizzazione di un brano, c’è un mondo O almeno, dipende da come uno lo vuole realizzare un brano Io ho scelto di non risparmiarmi e di dare tutto me stesso per […]