Lasciandoci alle spalle le ultime note di Superfluo e Inutile, entriamo nella seconda stanza, quella di Lilly
Questo brano rappresenta la seconda fase di una storia d’amore.
Quel momento in cui le “farfalle nello stomaco” cominciano a sentirsi di meno
Quando, dopo aver vissuto totalmente per l’altra persona, si comincia a riprendere coscienza del proprio io, della propria individualità
E allora si ritorna a concentrarsi sui propri obiettivi, cercando di conciliare la vita di coppia con quella personale
E questo non è facile e spesso genera incompresioni, distanza
Un individualismo che può sfociare nell’egoismo
Lilly descrive, con una ritmica incalzante, le dinamiche del cuore
Secoli di evoluzione per ritrovarsi in un Ulisse errante ed una Penelope che paziente attende, o forse no, il suo uomo
Libertà e raziocinio. Leggerezza incontenibile dell’Essere. Una corsa senza meta che scandisce l’incedere della vita quotidiana
Espressione di libertà e amore in un ritmo che non può non coinvolgere
#amalamusica
Francesco